Sito web ufficiale della Parrocchia Mater Ecclesiae di Campobasso  

 

 

 
 

 
       
  • Orario Sante Messe
    Messe feriali: 9:00 - 18:00
    Messe festive: 8:00
    10:30 - 12:00 - 18:00
  • Liturgia delle ore
    Ufficio letture e Lodi: 7:15
    Vespri: 18:30
  • Adorazione
    Venerdi: 21:00
  • Santo Rosario
    9:30 - 17:30


  

 

MISSIONE

ASCOLTA RADIO MARIA
       
 

Dal Catechismo della Chiesa Cattolica

1122 Cristo ha inviato i suoi Apostoli perché « nel suo nome », siano « predicati a tutte le genti la conversione e il perdono dei peccati » (Lc 24,47). « Ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo » (Mt 28,19). La missione di battezzare, dunque la missione sacramentale, è implicita nella missione di evangelizzare, poiché il sacramento è preparato dalla Parola di Dio e dalla fede, la quale è consenso a questa Parola:

« Il popolo di Dio viene adunato innanzi tutto per mezzo della Parola del Dio vivente. [...] La predicazione della Parola è necessaria per lo stesso ministero dei sacramenti, trattandosi di sacramenti della fede, la quale nasce e si alimenta con la Parola ».53

1123 « I sacramenti sono ordinati alla santificazione degli uomini, all'edificazione del corpo di Cristo, e, infine, a rendere culto a Dio; in quanto segni, hanno poi anche la funzione di istruire. Non solo suppongono la fede, ma con le parole e gli elementi rituali la nutrono, la irrobustiscono e la esprimono; perciò vengono chiamati sacramenti della fede ».54

MISSIO Organismo pastorale CEI
PIME
OMI
CONSOLATA
SAVERIANI
COMBONIANI
Piero Gheddo

CHI SIAMO
Un gruppo di persone credenti che prestano la loro opera nel Centro Missionario Diocesano, periferica delle Pontificie Opere Missionarie (PP.OO.MM.) e che nella Parrocchia operano in sintonia con gli orientamenti e le scelte operative del CMD.
Il CMD è il punto di convergenza e di irradiazione di tutto ciò che riguarda la missione Universale nella Chiesa locale. E' luogo e strumento privilegiato dell'impegno Missionario: è importante che abbia un luogo nel territorio perché in esso confluiscono tutti coloro che animati da sincero spirito di servizio si riconoscono nelle scelte missionarie della Chiesa locale che agisce in comunione con la Chiesa universale; è strumento perché è il punto unificante di tutte le espressioni missionarie della Chiesa locale, allo scopo di far crescere e di promuovere l'impegno missionario: ogni cristiano deve sentirsi chiamato in prima persona ad annunciare il Vangelo a tutte le genti a partire dal nostro territorio in un opera di sensibilizzazione alla generosità e alla condivisione con chi vive situazioni di disagio e di povertà, sull'esempio di Maria, la missionaria per eccellenza.

   
       
     

   
   

   

   


 

 
     Parrocchia Mater Ecclesiae - via Italo Svevo, 1 - 86100 Campobasso (CB) - Tel. 0874 92280      
Project: © 2011 - Fabrizio D'Elia