|
-
Orario Sante Messe
Messe feriali: 9:00 - 18:00 Messe festive: 8:00 10:30 - 12:00 - 18:00
-
Liturgia delle ore
Ufficio letture e Lodi: 7:15
Vespri: 18:30
-
Adorazione
Venerdi: 21:00
-
Santo Rosario
9:30 - 17:30
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
La Parrocchia Mater Ecclesiae è situata in rione Vazzieri a Campobasso, quartiere che si è sviluppato agli inizi degli anni '70, e la comunità cristiana è formata da circa 8.000 persone. È stata eretta a Parrocchia nel 1969 ed è stata affidata alla Società di Maria (Marianisti), già conosciuti in città per aver guidato per tanti anni la "Casa orfani di guerra". Come primo parroco è stato nominato P.Renato Valenti, fino a quando nel 1978 è succeduto P.Arnaldo Cantonetti, nel 1989 P.Pierangelo Casella, nel 1999 P.Carlo Martiriella, nel 2000 P.Luigi Magni, nel 2008 P. Pierangelo Casella. L'attuale chiesa è stata consacrata nel 1976 e si è poi arricchita dei locali parrocchiali.
La Comunità Marianista è composta da tre religiosi: P.Pierangelo Casella (parroco), P.Ermenegildo Saglio (viceparroco) e P.Luigi Ruggin. I Marianisti (Società di Maria), a cui è affidata la Parrocchia, fanno parte della Famiglia Marianista fondata da P.Guglielmo Giuseppe Chaminade ed insieme alle Suore Marianiste (Figlie di Maria Immacolata) e alle Fraternità Marianiste (Comunità laicali marianiste), vivono nella Chiesa il carisma della Consacrazione a Maria per lasciarsi formare da lei alla rassomiglianza di Gesù e di mettere le loro energie al servizio di Maria per continuare la sua missione di madre di portare tutti gli uomini a Gesù.
La Chiesa è dedicata a Maria Mater Ecclesiae - Madre della Chiesa - e questo titolo è espresso nella bella statua lignea che raffigura la Vergine Maria che offre a Gesù la chiesa stessa. Mentre due grandi vetrate policrome rappresentano lo Spirito Santo effuso sulla Chiesa e la Vergine Maria Madre della Chiesa.
La Festa Patronale si celebra il 12 settembre Festa del SS.Nome di Maria, festa patronale anche della Società di Maria. Durante la festa viene portata in processione per le vie del quartiere la statua della Madonna.
La Festa del Beato Guglielmo Giuseppe Chaminade, fondatore dei Marianisti, si celebra alla domenica prossima del 22 gennaio, giorno del transito del Beato ed è anche occasione per onorare Maria con una Veglia di preghiera con canti e preghiere che coinvolge i gruppi parrocchiali e cittadini.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
 |
|
|